L'Abbazia di Fossanova è dove abbiamo deciso di sposarci. Siamo certi che tutti quando la vedranno non potranno dire altro che: "è il luogo perfetto per loro".
Per chi vorrà, dopo la cerimonia, invece di aspettare "gli sposi" potrà seguire una visita guidata dell'abbazia. Per chi non vorrà, invece, ci sarà la possibilità di perdersi nella contemplazione magari all'ombra dei grandi rami che la circondano.
Incontra le nostre anime e le nostre nature, un perfetto esempio di una visibile forma di transizione dal romanico al gotico; l'interno è spoglio o quasi di affreschi.
Nell'infermeria vi è la stanza ove visse, pregò e meditò san Tommaso d'Aquino negli ultimi giorni della sua vita e dove morì nel 1274; ancora oggi in chiesa se ne conserva la semplice tomba vuota.
Consacrata nel 1208, conserva la nuda architettura, il magnifico rosone e tiburio e i capitelli finemente scolpiti, a testimonianza del ruolo preminente esercitato nella zona. Gli edifici del complesso monumentale sono recintati così da apparire come un borgo, per altro arricchito dai resti di una villa romana del I secolo a.C., visibili proprio di fronte alla chiesa.
Abbazia di Fossanova
Via San Tommaso D'Aquino 1, 04015 Priverno, Latina